
Al centro delle preoccupazioni ambientali dell’intero pianeta, l’Artico attira l’attenzione e l’interesse degli Stati mondiali per un’altra ben più ambita questione: gli immensi giacimenti petroliferi e di gas naturale che per il momento riposano indisturbati sotto il gelido fondale marino. Questa ghiotta prospettiva di sfruttamento ha quindi generato, soprattutto negli ultimi anni, la cosiddetta “corsa all’Artico” di cui l’Ammiraglio Ferrante e Gianluca Frinchillucci descrivono le delicate dinamiche geopolitiche che si stanno attualmente delineando ed i possibili sviluppi futuri. Cosa provocherà la “conquista” dell’Artico? Quali saranno le conseguenze ambientali, politiche e commerciali a cui l’intero pianeta assisterà nei prossimi decenni? E gli Inuit, la popolazione locale, in che modo si sta preparando a questa progressiva colonizzazione della loro terra?
Jessica Ceotto
Per ascoltare l'intervista:
http://www.mountainblog.it/?p=686
Nessun commento:
Posta un commento